14 Agosto 2019, ore 21.15 su Raiuno
“Barbara Gallavotti e Francesca Marcelli a Zurigo hanno incontrato un gruppo di esperti che progettano il traffico cittadino e cercano di capire come le auto a guida automatica potrebbero cambiarlo.“
Nel contesto della puntata su come le macchine a guida autonoma potrebbero cambiare le nostre città, il leggendario programma di divulgazione scientifica SuperQuark è venuto a curiosare nella mega-Duckietown del laboratorio del Prof. Emilio Frazzoli al Politecnico Federale di Zurigo (ETH).
Intervistati, Andrea Censi e Jacopo Tani, co-fondatori di Duckietown e ricercatori ad ETH, hanno spiegato come Duckietown contribuisce ad avanzare lo stato dell’arte all’intersezione tra guida autonoma ed apprendimento automatico, e ad educare questa generazione a costruire le architetture autonome della prossima generazione.

Il laboratorio a ETH ha la Duckietown più grande al mondo, sviluppata per essere una vera città intelligente, o meglio, un ambiente urbano robotico completamente autonomo.
In questa Duckietown, la città percepisce la posizione dei veicoli tramite una rete di infrastruttura urbana (semafori e postazioni d’osservazione, i.e., telecamere su palazzi) ed è in grado adattare i flussi di traffico e gestire emergenze.
Non perdetevi l’appuntamento con Duckietown su SuperQuark domani, 14 Agosto 2019, ore 21.15 su Raiuno!