Duckietown e NVIDIA collaborano per rendere l’educazione della robotica e l’intelligenza artificiale ancora più accessibile.

NVIDIA GTC, 6 Ottobre 2020: Duckietown e NVIDIA uniscono le forze per rendere educazione avanzata della robotica e l’intelligenza artificiale (IA) ancora più accessibile. Il risultato è un nuovo Duckiebot “Founder’s edition”, che sarà disponibile da Gennaio 2021, arricchito dal nuovo modulo NVIDIA Jetson Nano 2GB.

Leggi l’annuncio completo di NVIDIA qui.

Ecco il nuovo Duckiebot, powered by NVIDIA

I sistemi autonomi stanno già cambiando il mondo. Duckietown e NVIDIA riconoscono l’importanza dell’educazione pratica della robotica e dell’IA per fornire a tutti gli strumenti per capire e progettare le prossime generazioni di sistemi autonomi.

 

Il risultato di questa collaborazione è un nuovo Duckiebot potenziato da NVIDIA, che utilizza il recentemente annunciato modulo  Jetson nano 2GB, che consentirà l’esecuzione sul robot fisico degli agenti (i.e., le “menti” dei robot) di apprendimento automatico nell’ecosistema robotico urbano di Duckietown.

Per celebrare questa occasione speciale, il Duckiebot è stato ripensato per includere: nuovi sensori (tempo di volo, unita’ di misura interziale, trasduttore di posizione angolare), una nuova batteria personalizzata in grado di fornire dati diagnostici in tempo reale (stato di carica, autonomia rimanente e altre metriche), ed accessori come uno schermo che visualizza le metriche chiave per facilitare l’interfaccia. Tutto questo mantenendo il prezzo accessibile per chiunque voglia sperimentare le sfide di un ecosistema robotico nel mondo reale.

Per saperne di più sulle specifiche tecniche del nuovo Duckiebot powered by NVIDIA, o per pre-ordinarlo, visita il nostro negozio qui. Il nuovo Duckiebot sarà anche usato nel “Self-driving Cars with Duckietown” Massive Online Open Course (MOOC), che si terrà a Febbraio 2021 sulla piattaforma edX. Il primo corso mai fatto che integrerà l’insegnamento a distanza con la manualità pratica nella robotica. Puoi trovare tutte informazioni sul MOOC qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Bitnami